Inaugurata la quarta edizione di MozzagrognaInsuite, rassegna concertistica estiva dedicata alla musica “colta”.
Il 2 agosto ha preso vita, nella Piazza della Vittoria in Villa Romagnoli di Mozzagrogna, un concerto definito “sperimentale” nelle note introduttive, non per i contenuti musicali avanguardistici, ma per l’accostamento, la commistione, dei generi e linguaggi musicali diversificati e lontani tra loro.
Il programma molto articolato, della durata di circa due ore e trenta, quasi una maratona musicale, non ha minimamente scalfito in resistenza il pubblico presente.
Sono stati sapientemente accostati brani estratti dal repertorio romantico europeo (Chopin, Liszt, Dvorak) a composizioni provenienti da aree geografiche lontane e soprattutto da epoche diverse (l’America di G.Gershwin, il “4 mains” di W. Mertens, la musica afro-americana del ‘900, le melodie più celebri da film di E. Morricone): la scommessa di una proposta volutamente molto eterogenea a fronte di programmi per consuetudine per lo più eterogenei: un primo battesimo a Villa Romagnoli!
Interpretazione emotivamente coinvolgente e piena di calore: Marco Colacioppo, pianista, con il suo piglio romantico e la sua personalità musicale fortemente caratterizzata, Claudia Pantalone, voce, Valerio D’Orazio, sassofoni, Emiliano Macrini, contrabbasso, hanno affascinato per l’eleganza strumentale e lo stile musicale impeccabili, il pianista Adriano Paolini per la sensibilità e la profondità del pensiero musicale romantico.
Scarica le Immagini
{phocagallery view=categories|imagecategories=0|imagecategoriessize=0|hidecategories=1,2,4,3,5,6,7,8,9,10,11,13}