Il premier Giuseppe Conte ha firmato il dpcm proroga blocchi fino al 13 aprile
Il nuovo decreto firmato mercoledì sera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte (Dpcm 1 aprile 2020) conferma le misure già esistenti con una proroga che partirà il 4 aprile e arriverà al 13 aprile, il giorno di Pasquetta.
Restano dunque in vigore i divieti, mentre tutto ciò che è consentito dovrà comunque essere fatto rispettando la distanza di almeno un metro dagli altri e, preferibilmente, indossando la mascherina.
Nel nuovo dpcm si vietano gli allenamenti anche degli atleti professionisti “onde evitare – ha spiegato Conte – che delle società sportive possano pretendere l’esecuzione di una prestazione sportiva anche nella forma di un allenamento
- Home
- Notizie
- Avvisi
- Coronavirus: DPCM – Proroga blocchi fino al 13 aprile -Restano dunque in vigore i divieti, mentre tutto ciò che è consentito dovrà comunque essere fatto rispettando la distanza di almeno un metro dagli altri e, preferibilmente, indossando la mascherina.
Coronavirus: DPCM – Proroga blocchi fino al 13 aprile -Restano dunque in vigore i divieti, mentre tutto ciò che è consentito dovrà comunque essere fatto rispettando la distanza di almeno un metro dagli altri e, preferibilmente, indossando la mascherina.
Articoli recenti
- Nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021, conferma il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.
- AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AGLI ASSEGNI DI DISABILITA’ GRAVISSIMA FONDO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA (F.N.N.A.) ANNO 2019-2021
- ATTESTAZIONI SPESE SOSTENUTE PER I SERVIZI SCOLASTICI DI TRASPORTO E DI MENSA ANNO 2020
- Aggiornamento del 27/02/2021: ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 11 DEL 27 FEBBRAIO 2021. Misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- DECRETO LEGGE NR. 15 DEL 23 FEBBRAIO 2021 – “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”