Con il decreto del 18 dicembre, il governo ha diviso i giorni delle festività in due tipi, arancioni e rossi, con misure e restrizioni diverse. I giorni rossi sono i weekend, i festivi e i prefestivi, gli arancioni tutti gli altri. Nei giorni 21, 22, 23 dicembre valgono le regole precedenti in vigore nella propria regione.
Alcune Limitazioni
SPOSTAMENTI – Dal 21 dicembre al 23 dicembre saranno possibili gli spostamenti nelle zone gialle dalle 5 alle 22, con il divieto di uscita notturna che rimane in vigore dalle 22 alle 5. Resta però vietato spostarsi tra regioni
SPOSTAMENTI E ZONA ROSSA – Nei giorni in cui l’Italia sarà zona rossa (dal 24 al 27 dicembre, il 31 dicembre, dall’1 al 3 gennaio e il 5 e 6 gennaio), sono vietati tutti gli spostamenti, sia dentro che fuori dal proprio comune
Saranno possibili solo gli spostamenti per motivi di lavoro, salute e necessità e quelli previsti dalle deroghe per la visita a casa di persone non conviventi. Per questi spostamenti sarà quindi necessario esibire l’autocertificazione
Fra i motivi di necessità è inclusa anche la spesa. Anche nei giorni di zona rossa potranno restare aperti i negozi che vendono beni di prima necessità come alimentari, supermercati e farmacie
Ci si può inoltre spostare una volta al giorno, dalle 5 alle 22, per fare una visita a una sola casa (di chiunque, amici o parenti) che si deve trovare nella propria regione
n questo spostamento si può essere al massimo in due, eventualmente accompagnati da minori di 14 anni, persone disabili o non autosufficienti senza restrizioni di numero
Nei 10 giorni ‘rossi’ durante le feste di Natale sarà possibile andare a trovare parenti e amici – sempre nel limite massimo di due persone oltre ai minori di 14 anni, alle persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono – anche in un comune differente da quello di residenza o domicilio, purché si trovi nella stessa Regione. Lo sposamento è consentito una volta al giorno, tra le 5 e le 22
SPOSTAMENTI E ZONA ARANCIONE – Nei giorni di zona arancione (dal 28 al 30 dicembre e il 4 gennaio) rimane il divieto di spostamento tra Regioni e tra i Comuni più grandi. Ci si può muovere liberamente all’interno del proprio comune, senza autocertificazione
Nei giorni indicati con l’arancione (28-29-30 dicembre e 4 gennaio) sarà possibile per chi risiede nei comuni sotto i cinquemila abitanti spostarsi tra le 5 e le 22 anche in un’altra regione, sempre però entro i 30 km dalla propria residenza e senza andare verso i capoluoghi di provincia. “Sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali”